domenica 21 agosto 2011
The Way Back Streaming Megavideo
In un gulag siberiano un giovane tenente dell'esercito polacco (Janusz/Jim Sturgess), accusato di spionaggio e condannato a 25 anni di lavori forzati, organizza l'evasione dal campo insieme a un americano (Mr. Smith/Ed Harris), un attore (Khabarov/Mark Strong), un brutale criminale russo (Valka/Colin Farrell), un polacco che soffre di cecità notturna (Kazik), un sacerdote lettone (Voss), un ragioniere jugoslavo (Zoran) e un ragazzo (Tomasz) che si guadagna da vivere disegnando immagini erotiche in cambio di cibo e vestiti. Vagamente ispirato al libro di memorie di Slawomir Rawicz (di cui si discute la partecipazione ai fatti), scritto da un ghostwriter e pubblicato nel 1956 con il titolo “Tra noi e la libertà”, The Way Back racconta la fuga di questi sei improbabili compagni di avventure attraverso alcune delle terre più inospitali del mondo.
“C'è un tempo e un luogo perché qualsiasi cosa abbia principio e fine” diceva Miranda nel cult Picnic ad Hanging Rock, il film con il quale nel 1975 Peter Weir si faceva conoscere – e faceva conoscere il cinema australiano – a livello internazionale. Trentacinque anni dopo che un gruppo di collegiali, accompagnate dall'insegnante di scienze, si spingeva verso la sommità delle rocce vulcaniche per poi scomparire in un finale che lasciava in sospeso una riflessione sulla lotta tra Natura e Cultura, il regista di Sydney torna a girare in terre selvagge, attraversando prima la ferrovia transiberiana e poi il deserto del Gobi. Lungo il cammino che dalla Siberia li porta in India, i fuggitivi, capitanati da Janusz, devono patire fame, gelo e malattie, ma sono infiammati dal desiderio di libertà e dalla ricerca del perdono.
Di Tirza Bonifazi Tognazzi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento